Progetto

Il progetto SELSI

SELSI significa Spoken Easy Language for Social Inclusion. In italiano si traduce con “Lingua Facile Parlata per l’Inclusione Sociale”.

Il progetto SELSI si svolgerà dal 2022 al 2024. Zavod Risa (Slovenia) coordina il progetto.

Fino ad ora, la Lingua Facile è stata principalmente studiata come tecnica di scrittura. SELSI fornirà un modello di comunicazione per la Lingua Facile parlata.

All’inizio del progetto, SELSI studierà quello è stato fatto in Europa nel campo dela Lingua Facile parlata.

SELSI fornirà linee guida e strategie per la Lingua Facile parlata.

Alla fine del progetto, SELSI introdurrà uno strumento online in diverse lingue.

Tatjana Knapp, direttrice dell’organizzazione Zavod Risa è a capo del progetto SELSI, ha detto: “Lavoreremo con ricercatori, professionisti, e utenti. Vorremmo produrre materiali utili nel campo dell’educazione degli adulti ed anche in altri settori professionali, ad esempio nelle telecomunicazioni.

Nel progetto SELSI ci sono 7 partner.

 

2 università:

  • Vilniaus universitetas (Lituania)
  • Università degli studi di Pavia (Italia)

4 organizzazioni:

  • VšĮ Informacijos kaupimo ir sklaidos centras (Lituania)
  • Vieglās valodas aģentūra (Lettonia)
  • Dyslexiförbundet (Svezia)
  • Zavod Risa (Slovenia)

1 emittente pubblica:

  • RTV Slovenija (Slovenia)
Skip to content