
Il progetto SELSI si occupa di Lingua Facile parlata
SELSI significa ‘Spoken Easy Language for Social Inclusion’.
In italiano si dice Lingua Facile Parlata per l’Inclusione Sociale.
Il progetto SELSI si svolgerà dal 2022 al 2024.
Il progetto è guidato da Zavod Risa (Slovenia).
I Partners sono:
Università:
- Vilniaus Universitetas (Lituania) and
- UNITS (Italia).
Organizzazioni sociali:
- VšĮ Informacijos kaupimo ir sklaidos centras (Lettonia),
- Vieglas Valodas agentura (Lettonia),
- Dyslexiförbundet (Svezia)
L’emittente pubblica
- RTV Slovenija (Slovenia).
Fino ad ora, il linguaggio facile è stato studiato soprattutto come tecnica di scrittura.
SELSI fornirà un modello di comunicazione in Lingua Semplice parlata.
All’inizio del progetto,
SELSI studierà quello che esiste in Europa nel campo della Lingua Facile parlata.
SELSI darà delle buone pratiche per parlare in modo facile
Alla fine del progetto,
SELSI introdurrà uno strumento online in diverse lingue.
Tatjana Knapp ha detto: “Lavoreremo con ricercatori, professionisti, e utenti.
Vorremmo produrre materiali utili per gli adulti
che vogliono imparare ad usare la lingua facile”.
